Ciclo di vita di Red Hat Enterprise Virtualization
Panoramica
Red Hat Enterprise Virtualization include due componenti:
- Red Hat Enterprise Virtualization Manager (RHEV-M), che fornisce la piattaforma di gestione centrale, e
- Red Hat Enterprise Virtualization Hypervisor (RHEV-H), che fornisce l'hypervisor.
NOTA: oltre a utilizzare Red Hat Enterprise Virtualization Hypervisor, che prevede la sottoscrizione a Red Hat Enterprise Virtualization, Red Hat Enterprise Virtualization Manager può anche gestire gli host Red Hat Enterprise Linux configurati come hypervisor.
Red Hat offre servizi per tutte le principali versioni di Red Hat Enterprise Virtualization attraverso due fasi del ciclo di vita (Produzione 1 e Produzione 2):
- Red Hat Enterprise Virtualization 2, offerto con tre anni di supporto della fase di Produzione, e
- Red Hat Enterprise Virtualization 3, offerto con tre anni di supporto della fase di Produzione.
Dettagli
Le modifiche al software di Red Hat Enterprise Virtualization vengono rilasciate tramite aggiornamenti singoli conosciuti come errata advisory. Questi advisory vengono forniti tramite il portale Red Hat Customer Portal o altri portali autorizzati. Gli errata advisory possono essere rilasciati singolarmente su richiesta o aggregati come versione minore. Gli errata possono contenere correzioni di sicurezza (Red Hat Security Advisories o RHSA), correzioni di errori (Red Hat Bug Fix Advisories o RHBA) o miglioramenti alle funzionalità (Red Hat Enhancement Advisories o RHEA). Tutti gli errata advisory vengono sottoposti a test e convalidati per le principali versioni di Red Hat Enterprise Virtualization a cui si riferiscono (ad esempio, una RHSA per Red Hat Enterprise Virtualization 3 sarà applicabile in modo cumulativo alla versione e al pacchetto di patch più recenti di Red Hat Enterprise Virtualization 3).
Tutti gli errata advisory rilasciati rimarranno a disposizione degli abbonati attivi per l'intero ciclo di vita di Red Hat Enterprise Virtualization. All'interno di ciascuna versione principale di Red Hat Enterprise Virtualization, tutti gli errata advisory (inclusi quelli rilasciati come parte di una versione minore) saranno applicati in modo cumulativo all'ultima versione di Red Hat Enterprise Virtualization, inclusi i pacchetti di patch (ad esempio, un bug rilevato in Red Hat Enterprise Virtualization 3.0 dopo il rilascio di Red Hat Enterprise Virtualization 3.1 può essere risolto solo mediante un errata per la versione 3.1)
Per tutta la durata del ciclo di vita di una versione principale, Red Hat adotterà tutte le misure commercialmente convenienti per mantenere la compatibilità binaria dell'ambiente runtime principale in tutte le versioni minori e gli errata advisory. Red Hat può decidere di fare eccezioni per casi legati a problemi critici per la sicurezza e altre problematiche significative.
La seguente tabella descrive i servizi delle sottoscrizioni, incluso il supporto e la manutenzione del software, eseguiti durante ciascuna fase del ciclo di vita di Red Hat Enterprise Virtualization:
Fasi del ciclo di vita |
||
|---|---|---|
| Descrizione | Produzione 1 | Produzione 2 |
| Accesso ai contenuti precedentemente rilasciati tramite il portale Red Hat Customer Portal | Sì | Sì |
| Benvenuti nel portale di assistenza Red Hat Customer Portal | Sì | Sì |
| Assistenza tecnica1 | Illimitata | Illimitata |
| Errata di sicurezza asincroni (RHSA) | Sì | Sì |
| Errata per correzioni di bug asincroni (RHBA)2 | Sì | Sì |
| Versioni minori | Sì | No |
| Abilitazione per hardware aggiornato3 | Sì | Sì4 |
| Miglioramenti del software | Sì | No |
- L'accesso all'assistenza tecnica dipende dal livello di servizio previsto nella sottoscrizione a Red Hat Enterprise Virtualization.
- Red Hat può scegliere di risolvere problematiche particolarmente critiche e con un importante impatto sui processi aziendali del cliente, tramite correzioni rapide e come misura temporanea durante la creazione dell'advisory per la correzione dei bug (RHBA).
- L'abilitazione di hardware nativo viene fornita dai driver per il backporting, ecc. per le versioni di Red Hat Enterprise Virtualization Hypervisor di pertinenza.
- L'abilitazione di hardware nativo nella fase di Produzione 2 è limitata all'abilitazione di hardware che non richiede modifiche sostanziali al software.
Fase di Produzione 1
Durante la fase di Produzione 1, gli advisory convalidati e di importanza critica per la sicurezza (RHSA) e determinati advisory urgenti per la correzione di errori con alta priorità (RHBA) possono essere rilasciati appena disponibili. Altri errata advisory possono essere forniti in base alle necessità.
Se disponibili, le abilitazioni di hardware nuovo o migliorato e determinate funzionalità migliorate del software, possono essere fornite a discrezione di Red Hat, generalmente mediante versioni minori. L'abilitazione di hardware che non richiede modifiche sostanziali al software può essere fornita indipendentemente dalle versioni minori, a discrezione di Red Hat.
Le versioni minori possono inoltre includere errata advisory disponibili e convalidati (RHSA, RHBA e RHEA). Le versioni minori sono cumulative, pertanto includono i contenuti degli aggiornamenti precedenti. L'obiettivo principale delle versioni minori durante questa fase è di risolvere difetti con priorità media o alta.
Fase di Produzione 2
Durante la fase di Produzione 2, gli advisory di importanza critica per la sicurezza (RHSA) e determinati advisory urgenti per la correzione di errori con alta priorità (RHBA) possono essere rilasciati appena disponibili. Altri errata advisory possono essere forniti in base alle necessità.
Se disponibile, l'abilitazione hardware che non richiede modifiche sostanziali al software può essere fornita a discrezione di Red Hat, generalmente mediante versioni minori. Le nuove funzionalità del software non sono disponibili durante questa fase.
Date del ciclo di vita
| Red Hat Enterprise Virtualization 2 | ||
|---|---|---|
| Commercializzazione | Fine produzione fase 1 | Fine produzione fase 2 / Fine del ciclo di vita del prodotto |
| 3 novembre 2009 | 3 novembre 2011 | 1 marzo 2013 |
| Red Hat Enterprise Virtualization 3 | ||
|---|---|---|
| Commercializzazione | Fine produzione fase 1 | Fine produzione fase 2 / Fine del ciclo di vita del prodotto |
| 18 gennaio 2012 | 18 gennaio 2015 | 18 gennaio 2017 |
Criteri per l'aggiornamento delle versioni principali di Red Hat Enterprise Virtualization Manager
Red Hat fornirà un percorso di aggiornamento supportato tra le varie versioni principali di Red Hat Enterprise Virtualization Manager. In questi casi, il processo di aggiornamento supporterà l'aggiornamento dal rilascio minore della versione precedente al primo rilascio della nuova versione principale.
Ad esempio, il processo supporta l'aggiornamento da Red Hat Enterprise Virtualization 2.2 a Red Hat Enterprise Virtualization 3.0, ma non da Red Hat Enterprise Virtualization 2.2 a Red Hat Enterprise Virtualization 3.1 o da Red Hat Enterprise Virtualization 2.1 a Red Hat Enterprise Virtualization 3.0.
Compatibilità di Red Hat Enterprise Virtualization Manager
Red Hat Enterprise Virtualization utilizza il concetto di "Livello di compatibilità" per descrivere la funzionalità e la compatibilità dell'ambiente virtuale.
Ogni versione minore di Rat Enterprise Virtualization offre un livello di compatibilità in base al numero di versione minore. Ciascuna versione di Red Hat Enterprise Virtualization Manager supporta il livello di compatibilità corrente e quello precedente.
La seguente tabella mostra i livelli di compatibilità supportati da Red Hat Enterprise Virtualization Manager.
| Tabella della compatibilità di Red Hat Enterprise Virtualization Manager | ||
|---|---|---|
| Versione | Data rilascio | Livelli di compatibilità supportati |
| 2.1 | 3 novembre 2009 | 2.1 |
| 2.2 | 23 giugno 2010 | 2.2, 2.1 |
| 3.0 | 18 gennaio 2012 | 3.0, 2.2 |
| 3.1 | 5 dicembre 2012 | 3.1, 3.0 |
| 3.2 | 11 giugno 2013 | 3.2, 3.1, 3.0 |
| 3.3 | 21 gennaio 2014 | 3.3, 3.2, 3.1, 3.0 |
| 3.4 | 16 giu 2014 | 3.4, 3.3, 3.2, 3.1, 3.0 |
| 3.5 | In programma | 3.5, 3.4, 3.3, 3.2, 3.1, 3.0 |
Criteri di aggiornamento e supporto di Red Hat Enterprise Hypervisor
Red Hat fornirà un percorso di aggiornamento supportato per tutti gli hypervisor all'interno della stessa versione minore. L'aggiornamento degli hypervisor nelle versioni principali non è supportato.
La seguente tabella illustra i livelli di compatibilità supportati da Red Hat Enterprise Virtualization Hypervisor e dalla versione corrispondente di Red Hat Enterprise Linux con l'appropriato agente di gestione installato.
| Red Hat Enterprise Virtualization Hypervisor | |
|---|---|
| Versione | Livelli di compatibilità supportati |
| 5.4 | 2.1 |
| 5.5 | 2.2, 2.1 |
| 5.6 | 2.2 |
| 5.7 | 2.2 |
| 5.8 | 2.2 |
| 5.9 | 2.2 |
| 6.2 | 3.0 |
| 6.3 | 3.1, 3.0 |
| 6.4 | 3.2, 3.1, 3.0 |
| 6.5 | 3.4, 3.3, 3.2, 3.1 |
NOTA: Red Hat Enterprise Virtualization Hypervisor non include l'add-on Extended Update Support (vedere www.redhat.com/products/enterprise-linux-add-ons/extended-update-support/ per ulteriori informazioni). Ciascuna versione minore di Red Hat Enterprise Virtualization Hypervisor sostituisce la versione minore precedente.