Show Table of Contents
5.3. Filtraggio dei contenuti
L'uso dei Filtri permette di impedire l'avanzamento dei pacchetti negli ambienti successivi. I nomi dei pacchetti e le espressioni regolari vengono aggiunti al filtro creando così le regole per l'inserimento nella blacklist dei pacchetti, e associando al tempo stesso il filtro a interi prodotti o repository individuali all'interno di qualsiasi prodotto.
22921%2C+User+Guide-6.008-10-2014+13%3A34%3A52Red+Hat+Satellite+6Docs+User+GuideSegnala un bug
5.3.1. Creazione di un filtro
Le seguenti fasi mostrano come creare un filtro.
Procedura 5.1. Creazione di un filtro
- Selezionare→ .
- Selezionare la visualizzazione del contenuto da filtrare.
- Fare clic su→ .
- Selezionare il pulsante.
- Digitare il nome del nuovo filtro nel campo Nome.
- Selezionare il Tipo di contenuto nel menu a tendina.
- Scegliere se il filtro deve includere o escludere il tipo di contenuto selezionando Tipo dal menu a tendina.
- Alternativamente inserire una descrizione nel campo Descrizione.
- Selezionareper salvare il nuovo filtro.
Risultato:
Verrà creato un nuovo filtro.
22921%2C+User+Guide-6.008-10-2014+13%3A34%3A52Red+Hat+Satellite+6Docs+User+GuideSegnala un bug