Show Table of Contents
3.3. Configurazione autenticazione LDAP per Red Hat Satellite
Red Hat Satellite include la possibilità di usare un servizio Lightweight Directory Access Protocol (LDAP) per le informazioni e l'autenticazione dell'utente, utilizzando una o più directory LDAP.
Procedura 3.5. Per configurare una autenticazione LDAP:
- Eseguire l'accesso come amministratore Satellite.
- Selezionare→ in alto sulla destra.
- Fare clic suin alto sulla destra.
- Inserire le informazioni nelle seguenti schede:
- Nome - Nome del server LDAP.
- Server - hostname del server LDAP.
- Porta - la porta di LDAP. Per impostazione predefinita viene utilizzata la porta 389.
- TLS - Abilita il Transport Layer Security. Selezionare la casella per abilitare la cifratura.
- Nome utente per l'account - un utente LDAP con un accesso alla lettura del server LDAP. Questo campo non può essere vuoto. Usare il percorso completo per l'elemento dell'utente. Per esempio:
uid=$login,cn=users,cn=accounts,dc=example,dc=com
- Password dell'account - la password LDAP per l'utente definito nel campo nome utente per l'account. Questo campo può restare vuoto se il nome utente per l'account è vuoto o se si utilizza la variabile "$login".
- Base DN - il nome del dominio di livello superiore della directory LDAP. Per esempio:
cn=users,cn=accounts,dc=redhat,dc=com
- Filtro LDAP
- Creazione automatica degli account in Foreman - crea automaticamente gli account di Satellite per gli utenti LDAP che eseguono l'accesso per la prima volta al Satellite. Selezionare questa casella per abilitare questa funzione.
- Nome di login
- Nome
- Cognome
- Indirizzo email
- Foto
- Selezionare.
Risultato:
L'autenticazione LDAP sarà ora configurata correttamente su Satellite.
14370%2C+Installation+Guide-6.0-109-10-2014+09%3A06%3A10Red+Hat+Satellite+6Docs+Install+GuideSegnala un bug