Red Hat Training

A Red Hat training course is available for Red Hat Enterprise Linux

7.3. LDAP

OpenLDAP

Con Red Hat Enterprise Linux 6 la configurazione necessaria per il servizio OpenLDAP è stata modificata. Nelle versioni precedenti slapd veniva configurato tramite il file /etc/openldap/slapd.conf. La configurazione di slapd in Red Hat Enterprise Linux 6 viene ora archiviata in una directory LDAP speciale (/etc/openldap/slapd.d/) con uno schema predefinito e un Directory Information Tree (DIT). Maggiori informazioni sullo schema di configurazione sono disponibili su openldap.org. La seguente sezione riporta un esempio su come convertire il vecchio file di configurazione in modo da operare con la nuova directory:

7.3.1. Conversione della configurazione slapd

In questo esempio si presume che il file da convertire dalla vecchia configurazione slapd sia posizionato in /etc/openldap/slapd.conf e la nuova directory per la configurazione di OpenLDAP sia posizionata in /etc/openldap/slapd.d/.
  • Rimuovere i contenuti della nuova directory /etc/openldap/slapd.d/:
     # rm -rf /etc/openldap/slapd.d/* 
  • Eseguire slaptest per controllare la validità del file di configurazione e specificare la nuova directory:
     slaptest -f /etc/openldap/slapd.conf -F /etc/openldap/slapd.d 
  • Configurare i permessi sulla nuova directory:
     chown -R ldap:ldap /etc/openldap/slapd.d 
     chmod -R 000 /etc/openldap/slapd.d 
     chmod -R u+rwX /etc/openldap/slapd.d 
  • Una volta confermato il corretto funzionamento del servizio nella nuova directory di configurazione, rimuovere il vecchio file di configurazione:
     rm -rf /etc/openldap/slapd.conf