Red Hat Training
A Red Hat training course is available for Red Hat Enterprise Linux
4.14. Cron
Vixie cron e Cronie
Red Hat Enterprise Linux 6 include il pacchetto cronie come sostituto di vixie-cron. La differenza principale tra questi pacchetti riflette il modo attraverso il quale viene eseguito un lavoro (giornaliero, settimanale, mensile). Cronie utilizza il file /etc/anacrontab
il quale per impostazione predefinita somiglia al seguente:
# the maximal random delay added to the base delay of the jobs RANDOM_DELAY=45 # the jobs will be started during the following hours only START_HOURS_RANGE=3-22 # period in days delay in minutes job-identifier command 1 5 cron.daily nice run-parts /etc/cron.daily 7 25 cron.weekly nice run-parts /etc/cron.weekly @monthly 45 cron.monthly nice run-parts /etc/cron.monthly
I lavori regolari verranno eseguiti una volta al giorno nell'intervallo compreso tra 03:00-22:00, incluso un ritardo randomico. Per esempio, cron.daily avrà un ritardo di 5 minuti forzato più un ritardo randomico di 0-45 minuti. È possibile eseguire lavori senza alcun ritardo, tra 4 e 5:
RANDOM_DELAY=0 # or don't use this option at all START_HOURS_RANGE=4-5 # period in days delay in minutes job-identifier command 1 0 cron.daily nice run-parts /etc/cron.daily 7 0 cron.weekly nice run-parts /etc/cron.weekly @monthly 0 cron.monthly nice run-parts /etc/cron.monthly
Le funzioni di cronie includono:
- Un ritardo randomico per l'inizio del lavoro in
/etc/anacrontab
. - La gamma di tempo dei lavori regolari può essere definita in
/etc/anacrontab
. - Ogni tabella di cron può avere il proprio fuso orario definito con la variabile CRON_TZ.
- Per impostazione predefinita il demone cron controlla la presenza di modifiche nelle tabelle usando inotify.
Per maggiori informazioni su cronie e cronie-anacron, consultare la Red Hat Enterprise Linux Deployment Guide.